Propedeuticità

Propedeuticità o sbarramenti (art. 6, comma 3 del Regolamento del CdS)

  1. Per ciascuna lingua di studio, ogni annualità degli insegnamenti denominati “Lingua e traduzione” è propedeutica alla successiva. Sarà pertanto necessario aver superato l’esame corrispondente alla prima annualità per poter sostenere quello della seconda e aver superato l’esame corrispondente alla seconda prima di poter sostenere quello della terza.
  2. Per ciascuna annualità degli insegnamenti denominati “Lingua e traduzione”, il superamento della prova finale delle cosiddette esercitazioni “Monolingua” (v. comma 1) è condizione necessaria per il sostenimento dell’esame del relativo insegnamento. 
  3. Per la lingua inglese, il sostenimento della prova “Monolingua” del primo anno (livello B2) è subordinato al conseguimento di un livello di competenza pari ad almeno B1. Il conseguimento di tale livello è verificato previa presentazione di certificazione internazionale riconosciuta valida dall’Ateneo o previo conseguimento di equivalente idoneità presso il Centro Linguistico di Ateneo.