Il corso di laurea triennale in Lingue per la comunicazione interculturale e d’impresa offre una preparazione ideale a studenti e studentesse che vogliano affinare le proprie competenze linguistiche e applicarle alla comunicazione interculturale in molteplici ambiti lavorativi. Il piano di studio prevede lo studio approfondito della lingua e cultura italiana, della lingua e cultura inglese, e di una seconda lingua e cultura straniera a scelta tra francese, russa, spagnola, tedesca e cinese: per quest’ultima, a partire dal 2023/24, è previsto un doppio titolo di laurea con l’università cinese di Wenzhou.
Accanto alle discipline caratterizzanti, un ricco ventaglio di attività affini e integrative conferisce al corso un carattere interdisciplinare unico e professionalizzante. Il taglio non solo teorico ma anche pratico delle attività, unitamente al tirocinio e alla possibilità di soggiorni di studio all’estero, fa sì che il corso formi laureati e laureate pronti tanto all’inserimento nel mondo del lavoro quanto al proseguimento degli studi.
Durata: 3 anni Crediti formativi: 180
Classe: L-11 Lingue e culture moderne
Curricula: 1. Lingue per la comunicazione interculturale. 2. Lingue per l’impresa
Sede: Arezzo
Sbocchi professionali
specialista di import/export, esperto di vendita, manager di viaggi e tempo libero, manager di eventi, insegnante d’italiano come lingua straniera, traduttore, mediatore interculturale, giornalista, operatore nel settore dello sviluppo e degli aiuti internazionali