Orientamento
delegata all'orientamento
Prof.ssa Rosalba Nodari
- OPEN DAY: Ogni anno l’ateneo organizza una serie di iniziative dedicate a farti conoscere i corsi di studio e i servizi dell'Università di Siena. Tutte le informazioni sono disponibili a questo link
- COLLOQUI CON IL CORPO DOCENTE: Puoi pianificare un colloquio online o in presenza con il corpo docente dei vari corsi di laurea o con il personale dell’ufficio orientamento. Tutte le informazioni sono disponibili qui
- INCONTRI CON STUDENTESSE E STUDENTI TUTOR: Gli/le studenti/esse tutor sono a disposizione per offrirti supporto: puoi chiedere loro informazioni sul funzionamento del sistema universitario, sui servizi dell'Ateneo, sui test di accesso e molto altro. Incontra un/a tutor!
Ufficio orientamento e tutorato di ateneo
Siena, Banchi di Sotto 55
tel. +39 0577 235265 - 5268 - 5270
fax +39 0577 233043
orientamento@unisi.it
tutorato@unisi.it
Orario di apertura al pubblico: lunedì e mercoledì ore 9.00-13.30; martedì ore 14.00-15.30 (su appuntamento); giovedì ore 14.00-15.30; venerdì ore 9.30-12.30 (su appuntamento)
Ogni anno il corso di laurea propone una serie di opportunità per permetterti di conoscere da vicino cosa e come si studia all’università. Puoi partecipare ad attività formative presso le strutture didattiche dell'Ateneo, seguire lezioni tematiche, frequentare percorsi di PCTO o prendere parte a giornate di studio.
- PCTO A questo link trovi tutti i PCTO offerti dai vari dipartimenti. Clicca su Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne per scoprire la nostra offerta.
- SEMINARI TEMATICI Qui puoi consultare tutte le lezioni tematiche offerte dai dipartimenti. Cerca Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne per conoscere la nostra proposta.
- GIORNATA EUROPEA DELLE LINGUE Il 26 settembre il corso di laurea in Lingue per la Comunicazione Interculturale e d’Impresa celebra la Giornata Europea delle Lingue, istituita dal Consiglio d'Europa per incoraggiare l'apprendimento delle lingue. Se vuoi partecipare con la tua classe scrivi alla delegata all’orientamento per la sede di Arezzo rosalba.nodari@unisi.it
- GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA LINGUA MADRE Il 21 febbraio si celebra la Giornata internazionale della Lingua Madre, promossa dall’UNESCO per valorizzare la diversità linguistica e culturale. Anche in questa occasione il corso di laurea organizza una mattinata di incontri dedicata a te e ai tuoi compagni e compagne di scuola. Per partecipare, contatta la delegata all’orientamento: rosalba.nodari@unisi.it
- CONCORSO DI TRADUZIONE PER LE SCUOLE TradUni è un concorso di traduzione aperto alle scuole secondarie di secondo grado. Partecipa da solo/a o con la tua classe per vincere un soggiorno al campus di Arezzo. Trovi tutte le informazioni qui.
Per tutto il mese di settembre è attivo presso il CLA (Centro Linguistico di Ateneo) di Arezzo un servizio obbligatorio e gratuito di Profilatura e Test linguistici.
Il servizio è rivolto a tutti/e gli/le interessati/e, non impegna ad iscriversi all'Università ed è gratuito.
L'incontro di Profilatura e Test al CLA è obbligatorio, può svolgersi sia in presenza che online e deve essere fatto entro il mese di settembre.
I dettagli e le istruzioni per la prenotazione sono pubblicati ad agosto nella pagina web dei Test per il 1° anno di LCII.