Media e news

BENVENUTO ALLE MATRICOLE - 3 ottobre ore 10

L'italiano in Italia, l'italiano in Europa. Giornata Europea delle Lingue con il Presidente della Crusca (26 settembre 2024)

What makes a "good" accent - con Samuele Brusca

GIORNATA DELLA TRADUZIONE 2024 - Dalle istituzioni europee alle scuole

TUTORATO DI LINGUA ITALIANA

Parte dall'8 aprile il tutorato di Lingua Italiana con la dott.ssa Alice Deriu.

 

Traduttore - Interprete: Uno? Nessuno? Centomila? (Incontro con Lucia Herbst, 25 marzo 2024)

MARZO 2024: APRE LO SPORTELLO DI TUTORATO!

INAUGURAZIONE AULA CONFUCIO - 28 febbraio ore 10:15

21 febbraio 2024 - "Translating Europe Workshop" su traduzione ed emergenze umanitarie

Il Corso di laurea in LCII e la DG Traduzione della Commissione Europea organizzano un workshop online dal titolo: "Quando la traduzione fa la differenza nelle emergenze umanitarie".

La partecipazione è libera e gratuita. Per collegarsi utilizzare il link: https://us06web.zoom.us/j/82371377204

Il programma e tutti i dettagli sono disponibili al link seguente:

 

Giorno della memoria 2024: due eventi a cura del CdL in Lingue

LINGUA E CULTURA UCRAINA

Arezzo, 5 dicembre 2023. Al via la seconda edizione del corso di lingua e cultura ucraina con la prof.ssa Yuliia Chernyshova.

Il corso, in presenza presso il campus di Arezzo, è aperto a tutti.

NOVEMBRE 2023: TORNA IL CAREER DAY AL CAMPUS DI AREZZO

PARTNERSHIP Lingue Unisi & Oklahoma University-Arezzo: tutte le proposte per il 2023-2024

GIORNATA MONDIALE PER IL PATRIMONIO AUDIOVISIVO CON LA SCUOLA BURICCHI DI PRATO (27 ottobre 2023)

TIROCINIO E ORIENTAMENTO AL LAVORO: INCONTRO INFORMATIVO PER IL TERZO ANNO (5 ottobre 2023)

25 settembre 2023 - WELCOME DAY PER LE MATRICOLE
26 SETTEMBRE 2023 - GIORNATA EUROPEA DELLE LINGUE

Seguici su Instagram >>> lingue_unisi_arezzo

STUDENTE DI LINGUE PARTECIPA AL CONVEGNO AIUCD 2023

Lo studente Michele Cavalaro, iscritto al Corso di Laurea in Lingue per la Comunicazione Interculturale e d'Impresa, parteciperà al XII convegno di AIUCD (Associazione per l'Informatica Umanistica e la Cultura Digitale), che si terrà a Siena dal 3 al 5 giugno 2023. 

Cavallaro è coautore, insieme a Fahad Khan, Rafael Cruz González, Javier E. Díaz-Vera, Francesca Frontini e Francisco Javier Minaya Gómez, del contributo intitolato "Constructing an Old English WordNet: The Case of Guilt", che si inquadra nel progetto Old English Wordnet volto a creare un database semantico-lessicale per l'inglese antico. Il progetto, condotto presso l'Istituto di Linguistica Computazionale A. Zampolli del CNR di Pisa, dove Cavallaro ha svolto il suo tirocinio curriculare, vede la collaborazione di esperti di filologia germanica e risorse e tecnologie del linguaggio anche in Spagna (Università di Castiglia La Mancha) e Regno Unito (Glasgow University).

 

AL VIA UNIVERSITÀ IN CITTÀ - Ad Arezzo dal 15 marzo al 6 giugno 2023

Un ricco programma di incontri rivolti alla cittadinanza, con iniziative dentro e fuori dal campus del Pionta.

Questa è Università in Città. Aperta a tutte e tutti. Gratuita. 

 

L'Università a San Giovanni - Primo ciclo di incontri a cura del Corso di Laurea in Lingue

Il Corso di Laurea in Lingue, con la collaborazione del Comune di San Giovanni Valdarno e del Centro di Geotecnologie dell'Università di Siena, cura un ciclo di quattro incontri presso Palomar - Casa della Cultura dal 31 marzo al 27 maggio 2023.

Discriminazione linguistica a scuola: l’Università di Siena capofila del progetto Erasmus+ “Circe”
CAREER DAY AL CAMPUS DI AREZZO

Gli studenti e le studentesse incontrano le aziende: colloqui e seminari di preparazione al Campus Lab del Campus del Pionta

SAVE THE DATE!

- 17 novembre 2022, Webinar introduttivo

- 24 novembre 2022, CV check in presenza al campus di Arezzo con le responsabili del Placement Office di Ateneo

- 30 novembre 2022, Career Day con aziende ed enti del territorio

 

GIORNATA EUROPEA DELLE LINGUE 2022

26 settembre 2022 - Grande successo per la Giornata Europea delle Lingue al Campus del Pionta

 

Partito il tirocinio con RadioFly!

Gli studenti e le studentesse di Lingue curano la rassegna stampa internazionale di RadioFly.

Da lunedì 15 febbraio 2021 è possibile ascoltarli tutti i giorni alle 8:30 insieme alla conduttrice Gloria Peruzzi.

Per saperne di più:

 

 

I tesori del Pionta

Le ricercatrici del Dipartimento presentano l'archivio orale dell'ex ospedale neuropsichiatrico di Arezzo

 

Il corso di marketing del territorio e il rilancio del turismo dopo la pandemia

Ce ne parlano il docente e uno dei nostri laureandi