DOCENTI AA 2022-2023
ANDERSON LAURIE JANE
- Codice: 2000946 - [2000946] LINGUA E TRADUZIONE INGLESE I - Crediti: 9
- Codice: 2000947 - [2000947] LINGUA E TRADUZIONE INGLESE II - Crediti: 8
-
Codice: 2012423 -
[2012423] ENGLISH IN A GLOBALIZED WORLD -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Orario del corso: martedì e giovedì 14:30-16:15); venerdì, 12:00-13:45.
Data inizio corso: martedì, 27 settembre.NOTA: Gli studenti che intendono partecipare come "frequentanti" (v. per differenza fra 'frequentante' e 'parzialmente/non-frequentante', v. "modalità di verifica"), DEVONO SEGNALARE QUESTA INTENZIONE TRAMITE E-MAIL AL DOCENTE ENTRO GIOVEDI' 29.09 ore 9:00 VIA E-MAIL (laurie.anderson@unisi.it). Indicare come "oggetto" della mail: "GlobEng Frequentante COGNOME NOME.
Per i recapiti della docente e per informazioni relative al ricevimento, consultare la seguente pagina: https://docenti.unisi.it/it/anderson.
La prof. Anderson riceve in presenza e online, martedì pomeriggio dalle 16:30 alle 18:30 (primo quadrimestre), poi ven. pomeriggio 12:00-14:00 (II, III, IV quadrimestri). Il link per prenotare il ricevimento è il seguente: http://elearning.unisi.it/moodle/course/view.php?id=432 . Per accedere, occorre inserire le proprie credenziali UNISI PASS.
Si rammenta di utilizzare esclusivamente l'indirizzo E-mail UNISI per i contatti E-mail.
ASCARELLI ROBERTA
-
Codice: 2012420 -
[2012420] LETTERATURA E CULTURA TEDESCA -
Crediti: 9
Altre informazioni e materiale didattico
Il corso avrà luogo nel primo semestre. Orario delle lezioni:
Martedì, 8,30-10,15 Aula 2 ex RAM (Landolfi)
Mercoledì 10,30-12 Aula 2 ex RAM (Landolfi)
Giovedì XXXX 3 ore (Ascarelli)
Inizio del corso:
27 settembre 2022Il ricevimento del prof Landolfi avrà luogo
il martedì dopo la lezione.Contatti: ascarelli@unisi.it; andrea.landolfi@unisi.it.
BARATTA LUCA
- Codice: 2000946 - [2000946] LINGUA E TRADUZIONE INGLESE I - Crediti: 9
-
Codice: 2012412 -
[2012412] LETTERATURA E CULTURA INGLESE -
Crediti: 9
Altre informazioni e materiale didattico
Le lezioni si svolgono il martedì, il giovedì e il venerdì dalle 18:00 alle 19:45.
L’inizio delle lezioni è fissato al 28 febbraio 2023.
Gli studenti non frequentanti sono pregati di mettersi in contatto con il docente.
Per informazioni su ricevimento e contatti si prega di consultare il sito docente.
-
Codice: 2012413 -
[2012413] LETTERATURA E CULTURA INGLESE II -
Crediti: 9
Altre informazioni e materiale didattico
Le lezioni si svolgono il martedì, il giovedì e il venerdì dalle 16:15 alle 18:00.
L’inizio delle lezioni è fissato al 28 febbraio 2023.
Gli studenti non frequentanti sono pregati di mettersi in contatto con il docente.
Per informazioni su ricevimento e contatti si prega di consultare il sito docente.
BELLONI ELEONORA
-
Codice: 104027 -
[104027] STORIA CONTEMPORANEA -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
La frequenza è caldamente consigliata.
Per informazioni su ricevimento e orari delle lezioni si prega di consultare il sito docente all’indirizzo: https://docenti.unisi.it/it/belloni
È sempre possibile contattare la docente all’indirizzo mail eleonora.belloni@unisi.it
BERNARDINI ATHOS
-
Codice: 102268 -
[102268] INFORMATICA -
Crediti: 2
Altre informazioni e materiale didattico
Il corso verrà svolto nel secondo semestre. Il ricevimento verrà effettuato su appuntamento tramite mail (athos.bernardini@unisi.it).
BIANCHI FRANCESCA
- Codice: 103942 - [103942] SOCIOLOGIA GENERALE - Crediti: 6
- Codice: 103942 - [103942] SOCIOLOGIA GENERALE - Crediti: 6
BONCIANI DANIELA
-
Codice: 2000955 -
[2000955] LINGUA E TRADUZIONE RUSSA III -
Crediti: 8
Altre informazioni e materiale didattico
CORSO DI LINGUA E TRADUZIONE (MEDIAZIONE):
Il corso si tiene nel primo e nel secondo semestre.
Orario delle lezioni: lunedì 8:30 - 11:05.
Inizio corso 03/10/2022
Ricevimento studenti: dopo le le lezioni su appuntamento.
Indirizzo e-mail: daniela.bonciani@unisi.it
CALAMAI SILVIA
-
Codice: 103889 -
[103889] SOCIOLINGUISTICA -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Il corso si tiene nel primo semestre, nel campus di Arezzo (con teledidattica per Siena), a partire da ME 23 NOVEMBRE.
ORARIO: ME, GIO, VE 12-14
La frequenza è caldamente consigliataE-mail: silvia.calamai@unisi.it
Sito del docente: https://docenti.unisi.it/it/calamai
Per informazioni su ricevimento e contatti si prega di consultare il sito docente all’indirizzo:
https://docenti.unisi.it/it/calamai
Nel periodo didattico, il ricevimento ha luogo un'ora prima della lezione (stanza 6)
Si rammenta agli studenti di utilizzare sempre il loro indirizzo e-mail UNISI per i
contatti e di non lasciare vuoto il campo ‘oggetto’ nella mail
Gli studenti non frequentanti sono invitati a contattare il docente con congruo anticipo. -
Codice: 108071 -
[108071] GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA GENERALE -
Crediti: 12
Altre informazioni e materiale didattico
vd. i syllabi dei Modd. A e B
ORARIO DELLE LEZIONI:
MA 12-14, ME 14.30-16.30, GIO 12-14 -
Codice: 2000944 -
[2000944] GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA GENERALE A -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Il corso si tiene nel secondo semestre, nel campus universitario di AREZZO.
ORARIO: MA 12-14, ME 14.30-16.30, GIO 12-14
La frequenza è caldamente consigliata.
Si rammenta agli studenti di utilizzare sempre il loro indirizzo e-mail UNISI per i
contatti.
Per informazioni su ricevimento e contatti si prega di consultare il sito
docente all’indirizzo:
https://docenti.unisi.it/it/calamai
Nel periodo didattico, il ricevimento ha luogo un'ora prima della lezione
(stanza 6). -
Codice: 2000945 -
[2000945] GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA GENERALE B -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Il corso si tiene nel campus universitario di AREZZO nel secondo semestre
Orario del corso:La frequenza è caldamente consigliata.
Si rammenta agli studenti di utilizzare sempre il loro indirizzo e-mail UNISI per i
contatti.
Per informazioni su ricevimento e contatti si prega di consultare la segreteria online e
la pagina: https://docenti.unisi.it/it/calamai
CARBONE ALESSANDRA
-
Codice: 2000952 -
[2000952] LINGUA E TRADUZIONE RUSSA I -
Crediti: 9
Altre informazioni e materiale didattico
CORSO di MEDIAZIONE
Orario delle Lezioni:
LUN e MARTEDI
dalle 10.15-12.00
INIZIO lezioni: 21 Novembre 2022.
Ricevimento: lunedì ore 15.00
Email: alessandra.carbone@unisi.it
Link a Stanza virtuale per Ricevimento Online su Google Meet: https://meet.google.com/utk-fkig-pmq -
Codice: 2000953 -
[2000953] LINGUA E TRADUZIONE RUSSA II -
Crediti: 8
Altre informazioni e materiale didattico
Contatti
Orario lezioni:
Mediazione
LUN-MART 12.00-13.45 -
Codice: 2012416 -
[2012416] LETTERATURA E CULTURA RUSSA -
Crediti: 9
Altre informazioni e materiale didattico
Il corso avrà luogo nel II Semestre.
Orario delle lezioni
LUN 16.15 -18.55
MART 8.30-10.15
Gli studenti non frequentanti sono invitati a contattare la docente per ulteriori materiali didatticiE-mail della docente:
alessandra.carbone@unisi.itSi invitano tutti gli studenti del corso ad iscriversi all'apposita pagina MOODLE.
Si invitano gli studenti ad utilizzare sempre la propria e-mail istituzionale nelle comunicazioni con la docente. - Codice: 2012417 - [2012417] LETTERATURA E CULTURA RUSSA II - Crediti: 9
CHEN HSUEH LI
-
Codice: 2012408 -
[2012408] LINGUA E TRADUZIONE CINESE II -
Crediti: 8
Altre informazioni e materiale didattico
Il ricevimento si svolgerà esclusivamente on-line su appuntamento, contattando il docente all’indirizzo e-mail: hsueh.chen@unisi.it
CHERNYSHOVA YULIIA
-
Codice: 2016786 -
[2016786] CORSO INTEGRATIVO DI LINGUE SLAVE ORIENTALI -
Crediti: 0
Altre informazioni e materiale didattico
Sulla base delle normative di ateneo in vigore nel periodo di insegnamento, le lezioni si svolgeranno in presenza.
-
Codice: 2016787 -
[2016787] ESERCITAZIONI DI LINGUE SLAVE ORIENTALI (RUSSO E UCRAINO) -
Crediti: 0
Altre informazioni e materiale didattico
Sulla base delle normative di ateneo in vigore nel periodo di insegnamento, le lezioni si svolgeranno in presenza.
-
Codice: 2017385 -
[2017385] CORSO INTEGRATIVO DI LINGUE SLAVE ORIENTALI - APPROFONDIMENTO -
Crediti: 0
Altre informazioni e materiale didattico
Sulla base delle normative di ateneo in vigore nel periodo di insegnamento, le lezioni si svolgeranno in presenza.
-
Codice: 2017386 -
[2017386] ESERCITAZIONI DI LINGUE SLAVE ORIENTALI (RUSSO E UCRAINO) - APPROFONDIMENTO -
Crediti: 0
Altre informazioni e materiale didattico
Sulla base delle normative di ateneo in vigore nel periodo di insegnamento, le lezioni si svolgeranno in presenza.
CIRILLO LETIZIA
-
Codice: 108051 -
[108051] ORIENTAMENTO AL LAVORO -
Crediti: 1
Altre informazioni e materiale didattico
I laboratori si svolgono nel primo e nel secondo semestre. Tutte le
informazioni aggiornate sui laboratori e le attività alternative sono
disponibili sul sito Moodle del corso
Gli studenti del terzo anno sono invitati a iscriversi sin dall’inizio dell’anno
accademico (non è necessaria una chiave di iscrizione).
Per il ricevimento e i contatti dei docenti delle varie attività si prega di
consultare
http://segreteriaonline.unisi.it. - Codice: 2000946 - [2000946] LINGUA E TRADUZIONE INGLESE I - Crediti: 9
- Codice: 2000947 - [2000947] LINGUA E TRADUZIONE INGLESE II - Crediti: 8
Del Zoppo Paola
-
Codice: 2000959 -
[2000959] LINGUA E TRADUZIONE TEDESCA I -
Crediti: 9
Altre informazioni e materiale didattico
Competenze trasversali: conflict management, creative problem-solving, social engagement, empathy and relational skills; transcultural and decolonializing teaching.
DIGILIO MARIA RITA
-
Codice: 101816 -
[101816] FILOLOGIA GERMANICA A -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Il corso si tiene nel secondo semestre e si svolgerà in presenza. Solamente se necessario per il perdurare dell'emergenza sanitaria, sarà garantita la didattica duale (GMeet).
Per informazioni
FERRARI ANNA
- Codice: 2000948 - [2000948] LINGUA E TRADUZIONE INGLESE III - Crediti: 8
FRANCESCHI FRANCO
- Codice: 104470 - [104470] STORIA MEDIEVALE - Crediti: 6
GIAMPAOLO MARIO
- Codice: 2014511 - [2014511] EDUCAZIONE DEGLI ADULTI NEI CONTESTI EDUCATIVI E SOCIALI - Crediti: 6
GUALDANI ANNALISA
- Codice: 101268 - [101268] DIRITTO AMMINISTRATIVO - Crediti: 6
- Codice: 102665 - [102665] LEGISLAZIONE DEI BENI CULTURALI - Crediti: 6
IRACEBURU JIMENEZ MAITE
-
Codice: 2000957 -
[2000957] LINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLA II -
Crediti: 8
Altre informazioni e materiale didattico
Orario delle lezioni: Secondo semestre: lun. 8.45-10.15; mer. 8.45-10.15. Inizio delle lezioni: mercoledì 1 marzo 2023.
È vivamente raccomandata la presenza in aula.Ricevimento: Aula CEL (Palazzina Uomini), mercoledì ore 15.30-16.30 (dal 1 marzo 2023) previa prenotazione.
E-mail: maite.iraceburu@unisi.it
Il corso si svolge in lingua spagnola. Il corso ha un approccio comunicativo, e anche per questo ci si aspetta che gli studenti partecipino e interagiscano tra di loro in spagnolo. Se qualche studente ha bisogno di qualche spiegazione oppure ha qualsiasi dubbio, può rivolgersi alla professoressa in italiano dopo la lezione o nelle ore d’ufficio.
Si consiglia la frequenza. Gli studenti che non possono frequentare sono invitati a contattare la docente all’inizio del corso.Si rammenta agli studenti di utilizzare sempre il loro indirizzo E-mail UNISI per i contatti e-mail.
Per tutti i dettagli relativi all’organizzazione e ai contenuti del corso, alle prove di esame e alle relative procedure di iscrizione, valutazione e verbalizzazione, si prega di consultare regolarmente la pagina e-learning del corso sulla piattaforma USiena Integra.Informazioni importanti per studenti lavoratori: Si raccomanda a eventuali studenti con impedimenti alla frequenza regolare di mettersi in contatto tempestivamente all’inizio dell’anno con la docente in modo da concordare, laddove necessario, incontri periodici mirati a garantire sostegno e verifica adeguati dell’attività di studio.
LAGOMARSINI CLAUDIO
- Codice: 2000972 - [2000972] FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA - Crediti: 6
LANDOLFI ANDREA
- Codice: 2000960 - [2000960] LINGUA E TRADUZIONE TEDESCA II - Crediti: 8
-
Codice: 2000961 -
[2000961] LINGUA E TRADUZIONE TEDESCA III -
Crediti: 8
Altre informazioni e materiale didattico
Il programma è unico per studenti frequentanti e studenti lavoratori. Studenti lavoratori con impedimenti alla frequenza regolare dovranno mettersi in contatto tempestivamente all’inizio dell’anno con il prof. Landolfi o con il lettore titolare del corso “monolingua”, in modo da fissare incontri periodici al fine di un adeguato supporto e della verifica in itinere dell’attività di studio.
INIZIO LEZIONI (prof. Landolfi): novembre 2021. ORARIO: online (https://meet.google.com/eoj-mrbc-afw). RICEVIMENTO: Merc. 18-20 online. RECAPITO: andrea.landolfi@unisi.it (verificare orario e aule sul sito https://www.dsfuci.unisi.it/it/didattica/calendario-didattico).“MONOLINGUA”: orario e aule sul sito https://www.cla.unisi.it/it/sede-di-arezzo
-
Codice: 2012420 -
[2012420] LETTERATURA E CULTURA TEDESCA -
Crediti: 9
Altre informazioni e materiale didattico
Il corso avrà luogo nel primo semestre. Orario delle lezioni:
Martedì, 8,30-10,15 Aula 2 ex RAM (Landolfi)
Mercoledì 10,30-12 Aula 2 ex RAM (Landolfi)
Giovedì XXXX 3 ore (Ascarelli)
Inizio del corso:
27 settembre 2022Il ricevimento del prof Landolfi avrà luogo
il martedì dopo la lezione.Contatti: ascarelli@unisi.it; andrea.landolfi@unisi.it.
LEONE FABIO
- Codice: 2014510 - [2014510] SOCIOLOGIA DEI FENOMENI MIGRATORI - Crediti: 6
LÓPEZ RICO ANA
-
Codice: 2000956 -
[2000956] LINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLA I -
Crediti: 9
Altre informazioni e materiale didattico
Orario delle lezioni: Lunedì, ore 12-13.45
Aula: VII, Palazzina Donne.
Inizio delle lezioni: lunedì 3 ottobre 2022
Ricevimento: lunedì 11.00-12.00 e 14.00-15.00 previo appuntamento. Gli studenti possono scrivere alla docente (ana.lopez@unisi.it) per risolvere qualsiasi questione e anche per chiedere un incontro telematico in un orario diverso da quello previsto per il ricevimento studenti.Il corso si svolge in lingua italiana e spagnola. Il corso ha un approccio comunicativo, per questo, si aspetta che gli studenti partecipino e interagiscano tra di loro anche in spagnolo. Se qualche studente ha bisogno di ulteriori spiegazioni, oppure ha qualsiasi dubbio, può rivolgersi alla docente in italiano dopo la lezione o nelle ore di ricevimento. Si consiglia vivamente la frequenza. Gli studenti che non possono frequentare sono invitati a contattare la docente all’inizio del corso. Si rammenta agli studenti di utilizzare sempre il loro indirizzo E-mail UNISI per i contatti e-mail.
Per tutti i dettagli relativi all’organizzazione e ai contenuti del corso, alle prove di esame e alle relative procedure di iscrizione, valutazione e verbalizzazione, si prega di consultare regolarmente la pagina e-learning del corso sulla piattaforma USiena Integra.
MARENGO MARINA
-
Codice: 2010046 -
[2010046] GEOGRAFIA GENERALE -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Orario delle lezioni: Giovedì 16-20, venerdì 18-20, inizio 24 novembre 2022.
Ricevimento: su appuntamento.
Telefono: 0575-926330 E-mail: marina.marengo@unisi.it
Si rammenta agli studenti di utilizzare sempre il loro indirizzo e-mail UNISI per i contattiSulla base delle normative di ateneo in vigore nel periodo di insegnamento, le lezioni si svolgeranno in presenza (in aula e contemporaneamente in videoconferenza) oppure in modalità a distanza sincrona (mediante l’uso delle piattaforme Webex o GMeet).
MATTEINI DAVID
-
Codice: 2000949 -
[2000949] LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE I -
Crediti: 9
Altre informazioni e materiale didattico
Il corso è in partenza in data lunedì 21 novembre, e, salvo variazioni, seguirà i seguenti orari:
LUNEDI 16.15-18.00, Aula 7 (Palazzina Donne)
MERCOLEDI 10.15-12.00 Sala Borsa Merci (Sala Convegni/Borsa Merci)
Le lezioni avranno luogo nella sede DFCLAM di Arezzo. L'aula verrà comunicata il prima possibile.
RICEVIMENTO:
Il ricevimento si svolgerà ogni lunedì alle ore 15.00 nell'aula del docente nel plesso di Arezzo (stanza 18, primo piano sopra la biblioteca).
Per prenotare un ricevimento, si prega di contattare il docente alla seguente mail: david.matteini@unisi.it -
Codice: 2012414 -
[2012414] LETTERATURA E CULTURA FRANCESE -
Crediti: 9
Altre informazioni e materiale didattico
Il corso del prof. Matteini è in partenza nel SECONDO SEMESTRE, in data lunedì 27 febbraio, e seguirà i seguenti orari:
LUNEDI 12.00-13.45 Aula 3 Palazzina Donne
MERCOLEDI 12.00-13.45 Aula 3 Palazzina Donne
Le lezioni avranno luogo nella sede DFCLAM di Arezzo.
RICEVIMENTO:
Il ricevimento del prof. Matteini si svolgerà ogni lunedì alle ore 15.00 nell'aula del docente nel plesso di Arezzo (stanza 18, primo piano sopra la biblioteca).
Per prenotare un ricevimento, si prega di contattare il docente alla seguente mail: david.matteini@unisi.it - Codice: 2012415 - [2012415] LETTERATURA E CULTURA FRANCESE II - Crediti: 9
MATUCCI ANDREA
-
Codice: 102763 -
[102763] LETTERATURA ITALIANA I -
Crediti: 12
Altre informazioni e materiale didattico
Inizio delle lezioni: 27 settembre 2022
Orario delle lezioni: martedì, mercoledì, giovedì 14:30-16:15
Gli studenti frequentanti devono presentarsi fino dalla prima lezione con il testo di Quasimodo. Gli studenti non frequentanti sono invitati a un colloquio col docente all'inizio del corso e comunque prima degli esami
Ricevimento: giovedì 16-18 stanza 52
e-mail: andrea.matucci@unisi.it
Sito web:
https://docenti.unisi.it/it/matucci -
Codice: 2001175 -
[2001175] LETTERATURA ITALIANA I A -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Inizio delle lezioni: martedì 27 settembre 2022
Orario delle lezioni: martedì, mercoledì, giovedì 14:30-16:15
Gli studenti frequentanti devono presentarsi fino dalla prima lezione con il testo di Quasimodo. Gli studenti non frequentanti sono invitati a un colloquio col docente all'inizio del corso e comunque prima degli esami
Ricevimento: giovedì 16-18 stanza 52
e-mail: andrea.matucci@unisi.it
Sito web:
https://docenti.unisi.it/it/matucci - Codice: 2001175 - [2001175] LETTERATURA ITALIANA I A - Crediti: 6
-
Codice: 2001176 -
[2001176] LETTERATURA ITALIANA I B -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Inizio delle lezioni: martedì 21 novembre 2022
Orario delle lezioni: martedì, mercoledì, giovedì 14:30-16:15
Gli studenti frequentanti devono presentarsi fino dalla prima lezione con il testo di Gatto. Gli studenti non frequentanti sono invitati a un colloquio col docente all'inizio del corso e comunque prima degli esami
Ricevimento: giovedì 16-18 stanza 52
e-mail: andrea.matucci@unisi.it
Sito web:
https://docenti.unisi.it/it/matucci
MICALI SIMONA
-
Codice: 102831 -
[102831] LETTERATURE COMPARATE -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Il corso si tiene nel primo semestre. Gli studenti sono invitati a ordinare i testi in tempo utile per l'inizio delle lezioni.
Sito del corso: https://elearning.unisi.it/course/view.php?id=8259
Orario delle lezioni: mart., merc. e gio 14.30-16.15. Inizio delle lezioni: 15 novembre 2022.
Per informazioni su ricevimento e contatti si prega di consultare la pagina docente: http://docenti.unisi.it/micali
E-mail: simona.micali@unisi.it
-
Codice: 108042 -
[108042] CORSO INTEGRATO DI LETTERATURE -
Crediti: 12
Altre informazioni e materiale didattico
Modulo A
Inizio delle lezioni: martedì 27 settembre 2022
Orario delle lezioni: martedì, mercoledì, giovedì 14:30-16:15
Gli studenti frequentanti devono presentarsi fino dalla prima lezione con il testo di Quasimodo. Gli studenti non frequentanti sono invitati a un colloquio col docente all'inizio del corso e comunque prima degli esami
Ricevimento: giovedì 16-18 stanza 52
e-mail: andrea.matucci@unisi.it
Sito web:
https://docenti.unisi.it/it/matucciModulo B
Il corso si tiene nel primo semestre. Gli studenti sono invitati a ordinare i testi in
tempo utile per l'inizio delle lezioni.Orario delle lezioni: mart., merc. e gio 14.30-16.15. Inizio delle lezioni: 15 novembre 2022.
Per informazioni su ricevimento e contatti si prega di consultare la pagina docente: http://docenti.unisi.it/micali
E-mail: simona.micali@unisi.it
MONDANI PAOLA
-
Codice: 2000776 -
[2000776] CORSO DI RECUPERO DI ITALIANO -
Crediti: 0
Altre informazioni e materiale didattico
Orario del corso nel primo semestre: dal 6 dicembre 2022 al 17 gennaio 2023 in aula 8, il martedì (12:00-13:45) e il mercoledì (8:30-10:15).
Prova finale: 20 gennaio 2023, ore 12:00.
Ricevimento su appuntamento: contattare la docente all'indirizzo paola.mondani2@unisi.it (si ricorda di usare sempre il proprio indirizzo email UNISI).
NEGRO GIANLUIGI
-
Codice: 2012407 -
[2012407] LINGUA E TRADUZIONE CINESE I -
Crediti: 9
Altre informazioni e materiale didattico
È altamente richiesta la partecipazione in classe così come un approccio propositivo con il docente al fine di garantire un monitoraggio e una crescita costante per il perseguimento degli obiettivi preposti dal corso
Inizio corso 3 ottobre 2022 - fine corso 23 maggio 2023
Lunedi e martedì 10:15 - 11:45
-
Codice: 2012409 -
[2012409] LINGUA E TRADUZIONE CINESE III -
Crediti: 8
Altre informazioni e materiale didattico
È altamente richiesta la partecipazione in classe così come un approccio propositivo con il docente al fine di garantire un monitoraggio e una crescita costante per il perseguimento degli obiettivi preposti dal corso
Inizio corso 3 ottobre 2022. Fine corso 23 maggio 2023
Lezione lunedì dalle 8:30 alle 10:00
NODARI ROSALBA
-
Codice: 102141 -
[102141] GLOTTODIDATTICA -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Orario lezioni:
gio 16:15 - 17:45 borsa merci
ven 16:15 - 17:45 borsa merci
Ricevimento su appuntamento E-mail: rosalba.nodari@unisi.it
- Codice: 102141 - [102141] GLOTTODIDATTICA - Crediti: 6
-
Codice: 108051 -
[108051] ORIENTAMENTO AL LAVORO -
Crediti: 3
Altre informazioni e materiale didattico
I laboratori si svolgono nel primo e nel secondo semestre. Tutte le informazioni aggiornate sui laboratori e le attività alternative sono disponibili sul sito Moodle del corso
Gli studenti del terzo anno sono invitati a iscriversi sin dall’inizio dell’anno accademico (non è necessaria una chiave di iscrizione).
Per il ricevimento e i contatti dei docenti delle varie attività si prega di consultare
http://segreteriaonline.unisi.it
OMODEO MARIA
-
Codice: 2012422 -
[2012422] LETTERATURA E CULTURA CINESE -
Crediti: 9
Altre informazioni e materiale didattico
Gli studenti e le studentesse, oltre a seguire il manuale, la dispensa antologica e gli approfondimenti caricati su Moodle, dovranno scegliere un testo di letteratura moderna / contemporanea da leggere fra i seguenti:
Ba Jin, Famiglia, Atmosphere 2018; Bo Yang, Brutti cinesi, Ed. Pisani 2007; G. Bertuccioli, H. Martin e F. Masini, Scrittori in Cina. Ventitré testimonianze autobiografiche, Manifestolibri 1993; M. Biasco, Tre donne cinesi: Ding Ling, Huang Luyin, Bing Xin, Guida 1985; Ding Ling, Il diario della signorina Sofia, Reverdito 1989; Gao Xingjian, La montagna dell’anima, Rizzoli 2002; Gao Xingjian, Una canna da pesca per mio nonno, Rizzoli 2001; M. Gottardo, M. Morzenti, Rose di Cina. Racconti di scrittrici cinesi, Edizioni E/O 2003; Huang Yongyu, Dal lungo Senna a Firenze, ed. Artemide 2012; Jung Chang, Cigni selvatici, Longanesi 1994; Lao She, Città dei gatti, Garzanti 1986; Li Ang, La moglie del macellaio, Ed. Pisani 2007; Liu Xiaobo, Elegie del 4 giugno, Lantana 2013; Liu Zhengyun, Divorzio alla cinese, Bompiani 2016; Lu Xun, Letteratura e sudore. Scritti dal 1925 al 1936, Pisani ed 2007; Lu Xun, Fuga sulla luna, Garzanti 1973; Lu Xun, La falsa libertà, Quodlibet 2014; Lu Xun, Erbe selvatiche, Quodlibet 2003; Mao Dun, Disillusione, ed Riuniti 1987; Mo Yan, Sorgo rosso, Einaudi 1997; Mo Yan, Le rane, Einaudi 2013; Mo Yan, Il paese dell’alcol, Einaudi 2016; C. Pozzana, A. Russo, Nuovi poeti cinesi, Einaudi 1996; Qiu Xiaolong, La misteriosa morte della compagna Guan, Marsilio 2000 (o un altro poliziesco dello stesso autore); Shen Congwen, Città di confine, Stampa Alternativa 2008; Su Tong, Mogli e concubine, Feltrinelli 1996; Su Tong, Cipria, Edizioni Theoria 1993; Su Tong, Vite di donne, Einaudi 2008; Wang Anyi, La canzone dell’eterno rimpianto, Einaudi 2011; Wang Zhenhe, Rosa rosa amore mio, Orientalia 2014; Xinran, Le figlie perdute della Cina, Longanesi 2011; Yu Dafu, Naufragio, Aracne 2013; Yu Hua, Vivere, Donzelli 1997; Yu Hua, Brothers, Feltrinelli 2005; Yu Hua, La Cina in dieci parole, Feltrinelli 2013; Yu Hua, Il settimo giorno, Feltrinelli 2017; Zhang Ailing, Il giogo d’oro, BUR 2005; Zhang Ailing, Lussuria, BUR 2007; Zhang Ailing, L’amore arreso, BUR 2009; Zhang Jie, Anni di buio, Salani 2010.
Orario del corso: lunedì dalle ore 14,30 alle 17,15. Inizio delle lezioni: 4 Ottobre 2022.
La frequenza è caldamente consigliata. - Codice: 2015379 - [2015379] LETTERATURA E CULTURA CINESE II - Crediti: 9
PATOTA GIUSEPPE
-
Codice: 2000970 -
[2000970] DIDATTICA DELL'ITALIANO -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Orario delle lezioni: lunedì 17:00-20:00; giovedì 14:00-17:00.
Inizio delle lezioni: 22 novembre 2021.
Per informazioni su ricevimento e contatti si prega inviare una mail al docente: giuseppe.patota@unisi.it oppure di telefonargli: 3289768708 oppure di contattarlo via skype (geppipatota). -
Codice: 2010269 -
[2010269] CORSO-LABORATORIO INTEGRATIVO -
Crediti: 0
Altre informazioni e materiale didattico
Orario e calendario delle lezioni: 23, 24, 25 gennaio 2023 14:30-18:00
Ricevimento: per appuntamento; contattare il docente per telefono (3289768708), per posta elettronica (giuseppe.patota@unisi.it) o via skype (geppipatota). .
PELLINI PIERLUIGI
-
Codice: 2012414 -
[2012414] LETTERATURA E CULTURA FRANCESE -
Crediti: 9
Altre informazioni e materiale didattico
Il corso del prof. Matteini è in partenza nel SECONDO SEMESTRE, in data lunedì 27 febbraio, e seguirà i seguenti orari:
LUNEDI 12.00-13.45 Aula 3 Palazzina Donne
MERCOLEDI 12.00-13.45 Aula 3 Palazzina Donne
Le lezioni avranno luogo nella sede DFCLAM di Arezzo.
RICEVIMENTO:
Il ricevimento del prof. Matteini si svolgerà ogni lunedì alle ore 15.00 nell'aula del docente nel plesso di Arezzo (stanza 18, primo piano sopra la biblioteca).
Per prenotare un ricevimento, si prega di contattare il docente alla seguente mail: david.matteini@unisi.it - Codice: 2012415 - [2012415] LETTERATURA E CULTURA FRANCESE II - Crediti: 9
PEREZ-UGENA PARTEARROYO JULIO
-
Codice: 2000958 -
[2000958] LINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLA III -
Crediti: 8
Altre informazioni e materiale didattico
Orario delle lezioni: Per le esercitazioni di Lingua spagnola III (monolingue) consultare gli orari nel Centro Linguistico di Ateneo. La parte di Lingua spagnola III (mediazione) sarà tenuta nel II semestre. Orario: mercoledì e venerdì dalle ore 10:15 alle ore 12. Inizio delle lezioni: 1 marzo 2023.
Ricevimento: Palazzina della Biblioteca, primo piano, studio 48. Primo semestre: vedi pagina del docente o avvisi sulle bacheche. Gli studenti possono scrivere al docente (julio.perezugena@unisi.it) per risolvere qualsiasi questione e anche per chiedere un incontro di persona o telematico in un orario diverso da quello previsto per il ricevimento studenti.
Telefono: 0575 926401 (Università). -
Codice: 2012418 -
[2012418] LETTERATURA E CULTURA SPAGNOLA -
Crediti: 9
Altre informazioni e materiale didattico
Orario delle lezioni: merc. e ven., ore 12-13,45.
Inizio delle lezioni:
1 marzo 2023
Ricevimento: Primo semestre, vedi giorno e ora sulla pagina del docente. Si può anche concordare un orario di ricevimento scrivendo a julio.perezugena@unisi.it - Codice: 2012419 - [2012419] LETTERATURA E CULTURA SPAGNOLA II - Crediti: 9
RICCI ALESSIO
-
Codice: 108047 -
[108047] GRAMMATICA ITALIANA -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Orario delle lezioni:
Grammatica italiana: martedì e mercoledì 16.15-18.00, giovedì 12-13.45.
Esercitazioni di grammatica: martedì e mercoledì 18.00-18.45, giovedì 16.15-17.00.Inizio delle lezioni: martedì 22 novembre 2022.
Le lezioni si svolgeranno in presenza.
La frequenza è caldamente consigliata.
Gli studenti impossibilitati a frequentare le lezioni sono invitati a un colloquio con il docente prima di sostenere gli esami.
Telefono: 3466445320.
E-mail: alessio.ricci@unisi.it.
Si rammenta agli studenti di utilizzare sempre il loro indirizzo e-mail UNISI per i contatti col docente.
Per informazioni su ricevimento e contatti si prega di consultare il sito docente all’indirizzo: https://docenti.unisi.it/it/ricci-1RICEVIMENTO MESI DI SETTEMBRE 2022 - GENNAIO 2023
Fino al 21 novembre il ricevimento si tiene solo su prenotazione, in presenza oppure tramite Google Meet al seguente link: https://meet.google.com/xvf-fudi-rze.
A partire dal 22 novembre 2022 e fino al termine delle lezioni (gennaio 2023) il ricevimento si terrà il mercoledì dalle 14.30 alle 16 nello studio del docente.
****************************************
AVVISO IMPORTANTE PER CONTATTARE IL DOCENTE
SI AVVISA CHE IL DOCENTE NON RISPONDERÀ A EMAIL CONTENENTI RICHIESTE DI INFORMAZIONI CHE POSSONO ESSERE FACILMENTE REPERIBILI NEI SEGUENTI SITI INTERNET:
PAGINA DEL DOCENTE: https://docenti.unisi.it/it/ricci-1
PAGINA DEL CORSO DI LAUREA: https://lingue-comunicazione.unisi.it/it
PAGINE DEI CORSI DEL DOCENTE IN MOODLE: https://elearning.unisi.it/
PAGINE DEI SYLLABI DEI CORSI DEL DOCENTE: https://segreteriaonline.unisi.it/Home
-
Codice: 108051 -
[108051] ORIENTAMENTO AL LAVORO -
Crediti: 3
Altre informazioni e materiale didattico
I laboratori si svolgono nel primo e nel secondo semestre. Tutte le informazioni aggiornate sui laboratori e le attività alternative sono disponibili sul sito Moodle del corso
Gli studenti del terzo anno sono invitati a iscriversi sin dall’inizio dell’anno accademico (non è necessaria una chiave di iscrizione).
Per il ricevimento e i contatti dei docenti delle varie attività si prega di consultare
http://segreteriaonline.unisi.it -
Codice: 2012426 -
[2012426] ITALIANO PER I MEDIA -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Orario delle lezioni: martedì 14.30-16.15, mercoledì 12.00-13.45, giovedì 10.15-12.00.
Inizio delle lezioni: martedì 22 novembre 2022.
Le lezioni si svolgeranno in presenza.
La frequenza è caldamente consigliata.
Gli studenti impossibilitati a frequentare le lezioni sono invitati a un colloquio con il docente prima di sostenere gli esami.
Telefono: 3466445320.
E-mail: alessio.ricci@unisi.it.
Si rammenta agli studenti di utilizzare sempre il loro indirizzo e-mail UNISI per i contatti col docente.
Per informazioni su ricevimento e contatti si prega di consultare il sito docente all’indirizzo: https://docenti.unisi.it/it/ricci-1RICEVIMENTO MESI DI SETTEMBRE 2022 - GENNAIO 2023
Fino al 21 novembre il ricevimento si tiene solo su prenotazione, in presenza oppure tramite Google Meet al seguente link: https://meet.google.com/xvf-fudi-rze
A partire dal 22 novembre 2022 e fino al termine delle lezioni (gennaio 2023) il ricevimento si terrà il mercoledì dalle 14.30 alle 16 nello studio del docente.
************************************
AVVISO IMPORTANTE PER CONTATTARE IL DOCENTE
SI AVVISA CHE IL DOCENTE NON RISPONDERÀ A EMAIL CONTENENTI RICHIESTE DI INFORMAZIONI CHE POSSONO ESSERE FACILMENTE REPERIBILI NEI SEGUENTI SITI INTERNET:
PAGINA DEL DOCENTE: https://docenti.unisi.it/it/ricci-1
PAGINA DEL CORSO DI LAUREA: https://lingue-comunicazione.unisi.it/it
PAGINE DEI CORSI DEL DOCENTE IN MOODLE: https://elearning.unisi.it/
PAGINE DEI SYLLABI DEI CORSI DEL DOCENTE: https://segreteriaonline.unisi.it/Home
-
Codice: 2016797 -
[2016797] CORSO INTEGRATO DI LINGUA ITALIANA -
Crediti: 9
Altre informazioni e materiale didattico
GRAMMATICA ITALIANA (54 ORE)
Orario delle lezioni:
Grammatica italiana: martedì e mercoledì 16.15-18.00, giovedì 12-13.45.
Esercitazioni di grammatica: martedì e mercoledì 18.00-18.45, giovedì 16.15-17.00.
Inizio delle lezioni: martedì 22 novembre 2022.
Le lezioni si svolgeranno in presenza.
La frequenza è caldamente consigliata.
Gli studenti impossibilitati a frequentare le lezioni sono invitati a un colloquio con il docente prima di sostenere gli esami.
Telefono: 3466445320.
E-mail: alessio.ricci@unisi.it.
Si rammenta agli studenti di utilizzare sempre il loro indirizzo e-mail UNISI per i contatti col docente.
Per informazioni su ricevimento e contatti si prega di consultare il sito docente all’indirizzo: https://docenti.unisi.it/it/ricci-1LABORATORIO DI ITALIANO SCRITTO (18 ORE)
Orario delle lezioni: martedì e mercoledì 18.45-19.45, giovedì 17.00-18.00.
Inizio delle lezioni: martedì 22 novembre 2022.
Le lezioni si svolgeranno in presenza.
La frequenza è caldamente consigliata.
Gli studenti impossibilitati a frequentare le lezioni sono invitati a un colloquio con il docente prima di sostenere gli esami.
Telefono: 3466445320.
E-mail: alessio.ricci@unisi.it.
Si rammenta agli studenti di utilizzare sempre il loro indirizzo e-mail UNISI per i contatti col docente.
Per informazioni su ricevimento e contatti si prega di consultare il sito docente all’indirizzo: https://docenti.unisi.it/it/ricci-1RICEVIMENTO MESI DI SETTEMBRE 2022 - GENNAIO 2023
Fino al 21 novembre il ricevimento si tiene solo su prenotazione, in presenza oppure tramite Google Meet al seguente link: https://meet.google.com/xvf-fudi-rze.
A partire dal 22 novembre 2022 e fino al termine delle lezioni (gennaio 2023) il ricevimento si terrà il mercoledì dalle 14.30 alle 16 nello studio del docente.****************************************
AVVISO IMPORTANTE PER CONTATTARE IL DOCENTE
SI AVVISA CHE IL DOCENTE NON RISPONDERÀ A EMAIL CONTENENTI RICHIESTE DI INFORMAZIONI CHE POSSONO ESSERE FACILMENTE REPERIBILI NEI SEGUENTI SITI INTERNET:
PAGINA DEL DOCENTE: https://docenti.unisi.it/it/ricci-1
PAGINA DEL CORSO DI LAUREA: https://lingue-comunicazione.unisi.it/it
PAGINE DEI CORSI DEL DOCENTE IN MOODLE: https://elearning.unisi.it/
PAGINE DEI SYLLABI DEI CORSI DEL DOCENTE: https://segreteriaonline.unisi.it/Home
-
Codice: 2016798 -
[2016798] LABORATORIO DI ITALIANO SCRITTO -
Crediti: 3
Altre informazioni e materiale didattico
Orario delle lezioni: martedì e mercoledì 18.45-19.45, giovedì 17.00-18.00.
Inizio delle lezioni: martedì 22 novembre 2022.
Le lezioni si svolgeranno in presenza.
La frequenza è caldamente consigliata.
Gli studenti impossibilitati a frequentare le lezioni sono invitati a un colloquio con il docente prima di sostenere gli esami.
Telefono: 3466445320.
E-mail: alessio.ricci@unisi.it.
Si rammenta agli studenti di utilizzare sempre il loro indirizzo e-mail UNISI per i contatti col docente.
Per informazioni su ricevimento e contatti si prega di consultare il sito docente all’indirizzo: https://docenti.unisi.it/it/ricci-1RICEVIMENTO MESI DI SETTEMBRE 2022 - GENNAIO 2023
Fino al 21 novembre il ricevimento si tiene solo su prenotazione, in presenza oppure tramite Google Meet al seguente link: https://meet.google.com/xvf-fudi-rze.
A partire dal 22 novembre 2022 e fino al termine delle lezioni (gennaio 2023) il ricevimento si terrà il mercoledì dalle 14.30 alle 16 nello studio del docente.
************************************
AVVISO IMPORTANTE PER CONTATTARE IL DOCENTE
SI AVVISA CHE IL DOCENTE NON RISPONDERÀ A EMAIL CONTENENTI RICHIESTE DI INFORMAZIONI CHE POSSONO ESSERE FACILMENTE REPERIBILI NEI SEGUENTI SITI INTERNET:
PAGINA DEL DOCENTE: https://docenti.unisi.it/it/ricci-1
PAGINA DEL CORSO DI LAUREA: https://lingue-comunicazione.unisi.it/it
PAGINE DEI CORSI DEL DOCENTE IN MOODLE: https://elearning.unisi.it/
PAGINE DEI SYLLABI DEI CORSI DEL DOCENTE: https://segreteriaonline.unisi.it/Home
ROBERTO SEBASTIANO
-
Codice: 2000974 -
[2000974] ARCHITETTURA E CITTA' CONTEMPORANEA -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Gli studenti sono invitati a ordinare i testi in tempo utile per l'inizio del semestre.
Il corso si tiene nel primo semestre.
Orario del corso: mart., merc. e giov. 14.30-16.15. Inizio delle lezioni: martedì 27 settembre 2022.
La frequenza è caldamente consigliata.
Per informazioni su ricevimento e contatti si prega di consultare il sito docente all’indirizzo https://segreteriaonline.unisi.it/.
Si rammenta agli studenti di utilizzare sempre il loro indirizzo e-mail UNISI per i contatti.
Gli studenti non frequentanti sono invitati a contattare il docente prof. Roberto per ogni necessità di chiarimenti e eventuali supporti allo studio al seguente contatto email: sebastiano.roberto@unisi.it
ROMANO ANTONELLO
-
Codice: 2012448 -
[2012448] MARKETING DEL TERRITORIO -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Le lezioni inizieranno il giorno 28/02/2023.
Orario lezioni: martedì 14:30-17:05; giovedì 10:15 - 12:50.
La frequenza è fortemente consigliata.
Gli studenti non frequentanti potranno concordare il programma d'esame con il docente (antonello.romano@unisi.it).
Il docente riceve esclusivamente su appuntamento (da fissare tramite e-mail), tramite G-Meet.
ROSSI SAURO
- Codice: 101512 - [101512] ECONOMIA AZIENDALE - Crediti: 6
-
Codice: 101512 -
[101512] ECONOMIA AZIENDALE -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Orario Lezioni:
- Lunedì ore 18.00 - 19.45
- Giovedì ore 18.00 - 19.45
Ricevimento studenti: Lunedì e Giovedì (al termine della lezione)
Qualora impossibilitati a venire a ricevimento nei giorni sopraindicati, è possibile concordare un appuntamento con il docente scrivendo all'indirizzo: sauro.rossi@unisi.it
Oltre al testo di riferimento, saranno rese disponibili sulla piattaforma di Ateneo “USiena integra” (elearning.unisi.it/moodle/) i seguenti materiali:
- Slides delle lezioni. Si precisa che le slides verteranno sui contenuti dei capitoli del libro di testo oggetto del programma. Pertanto, esse non costituiscono materiale d’esame ulteriore rispetto al libro di testo, ma rappresentano esclusivamente un ausilio ai processi di apprendimento degli studenti;
- Materiale forniti a cura del docente;
- Esercizi con soluzione, analoghi a quelli svolti in classe.
RULLO MARIKA
- Codice: 2014509 - [2014509] PSICOLOGIA DEI PROCESSI MULTICULTURALI - Crediti: 6
SCHOYSMAN ANNE ANGELE
- Codice: 2000950 - [2000950] LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE II - Crediti: 8
-
Codice: 2000951 -
[2000951] LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE III -
Crediti: 8
Altre informazioni e materiale didattico
Il corso è annuale, inizio 10 ottobre 2022. ORARIO: un incontro alla settimana, tutto l'anno: lunedì dalle 12 alle 13.45, Palazzina Donne, aula 3.
Gli studenti sono invitati a ordinare i testi in tempo utile per l'inizio del semestre.
Si raccomanda ad eventuali studenti lavoratori con impedimenti alla frequenza regolare di mettersi in contatto tempestivamente all’inizio dell’anno con la prof.ssa Schoysman, nonché con le insegnanti dei corsi ‘monolingua’ in cui vengono inseriti (consultare il sito della sede aretina del Centro Linguistico per l’orario di ricevimento del/della CEL di riferimento), in modo da fissare incontri periodici al fine di un adeguato supporto e verifica dell’attività di studio.
ORARIO DEL CORSO:
1) Per il corso del docente A. Schoysman, gli studenti del 2° e del 3°anno frequentano tutti insieme le lezioni in un unico gruppo.
Il corso è annuale (un incontro settimanale durante 2 semestri).2) Per le esercitazioni di lingua (lettorato "monolingua") con le dott.sse Galesne e Matrat, rivolgersi al CLA (Centro Linguistico di Ateneo) - sede di Arezzo, Campus del Pionta, Palazzina Uomini: https://www.cla.unisi.it/it/sede-di-arezzo e scrivere a: nathalie.galesne@unisi.it; corinne.matrat@unisi.it.
Le lezioni si tengono nel Campus Universitario di Arezzo.
La frequenza è caldamente raccomandata.CONTATTI E RICEVIMENTI STUDENTI:
-Prof. A. Schoysman: Per informazioni su ricevimento e contatti si prega di consultare il sito docente all’indirizzo: https://docenti.unisi.it/it/schoysman
- Dott.sse Galesne e Matrat: vedere il sito CLA all'indirizzo:
http://www.cla.unisi.it/it/sede-di-arezzo/collaboratori-esperti-linguisticiPer informazioni ulteriori informazioni sul corso docente: anne.schoysman@unisi.it
Per informazioni sulle esercitazioni: dott.ssa Matrat: corinne.matrat@unisi.it; Dott.ssa Galesne: nathalie.galesne@unisi.it.
Si rammenta agli studenti di utilizzare sempre il loro indirizzo e-mail UNISI per i contatti.
SINISCALCO FEDERICO
-
Codice: 108051 -
[108051] ORIENTAMENTO AL LAVORO -
Crediti: 3
Altre informazioni e materiale didattico
I laboratori si svolgono nel primo e nel secondo semestre. Tutte le informazioni aggiornate sui laboratori e le attività alternative sono disponibili sul sito Moodle del corso
Gli studenti del terzo anno sono invitati a iscriversi sin dall’inizio dell’anno accademico (non è necessaria una chiave di iscrizione).
Per il ricevimento e i contatti dei docenti delle varie attività si prega di consultare
http://segreteriaonline.unisi.it
SORRENTINO DANIELA
- Codice: 2012235 - [2012235] CONTABILITA' E BILANCIO - Crediti: 6
TORRITI PAOLO
-
Codice: 104310 -
[104310] STORIA DELL'ARTE MODERNA -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Il corso si tiene nel secondo semestre.
Orario del corso: mart., merc. e giov. Ore 16-18. Inizio delle lezioni: mercoledì 26 aprile 2022.
La frequenza è caldamente consigliata.
Per informazioni su ricevimento e contatti si prega di consultare il sito
docente all’indirizzo https://segreteriaonline.unisi.it/.
Si rammenta agli studenti di utilizzare sempre il loro indirizzo e-mail UNISI per i contatti.
Gli studenti sono invitati ad ordinare i testi in tempo utile per l’inizio del semestre.
Gli studenti non frequentanti sono invitati a contattare il docente prof. Torriti per ogni necessità di chiarimenti e eventuali supporti allo studio al seguente contatto email: paolo.torriti@unisi.it
VETRI GRAZIOSI VALENTINA
- Codice: 2000948 - [2000948] LINGUA E TRADUZIONE INGLESE III - Crediti: 8
ZACCHINI SIMONE
-
Codice: 2015378 -
[2015378] FILOSOFIA E DIALOGO INTERCULTURALE -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Gli studenti sono invitati a ordinare i testi in tempo utile per l'inizio del semestre.
Orario del corso: mercoledì e giovedì 10:15/12:00, venerdì 14:30/16:15
Ricevimento mercoledì 14-15
(on line:https://meet.google.com/twf-eekj-khw)
Inizio delle lezioni: 1° marzo 2023.
Il corso si tiene nel secondo semestre.
Per informazioni su ricevimento e contatti si prega di consultare sempre il sito docente all’indirizzo https://docenti.unisi.it/it/zacchini
ZAGLI ANDREA
- Codice: 104484 - [104484] STORIA MODERNA - Crediti: 6